Il power yoga fa parte di quelle discipline nell’ambito del fitness che consentono di allenare il corpo e nello stesso tempo contrastare lo stress e ristabilire i giusti ritmi psico-fisici senza essere troppo impegnativo rispetto alla frequenza con la quale deve essere praticato. Evoluzione dello Yoga, è una attività che ne mantiene tutti i principi base sposandoli con quelli della moderna ginnastica occidentale, per cui è una attività dinamica che unisce ai benefici a livello mentale e muscolo scheletrico offerti dallo yoga i benefici dell’allenamento cardiovascolare. Le posizioni dello Yoga – le “Asana” – di per sé non sono in grado di creare un elevato ritmo di lavoro necessario per creare un buon allenamento aerobico. Nel Power Yoga, le “Asana” vengono modificate ma mai stravolte, quello che essenzialmente cambia è il ritmo degli esercizi per cui il passaggio da una posizione alla successiva è reso più fluido e dinamico. Queste modifiche, insieme all’aggiunta di esercizi derivati dalla ginnastica moderna, fanno del Power Yoga una attività fisica nuova, brillante e completa, in grado il corpo sotto il controllo della mente, allenando a dovere i muscoli ma liberando le articolazioni dalle resistenze. Inoltre, la dinamicità dei movimenti, hanno un effetto senza eguali dal punto di vista cardiovascolare. Per questi motivi il Power Yoga può essere considerata un’attività fisica davvero completa e chi lo pratica con regolarità, non ha bisogno di integrarlo con altri sport. Il Power Yoga da solo è in grado di allenare tutte le componenti ginniche; rilassa e distende le articolazioni, potenzia i muscoli scheletrici, aumenta la potenza vascolare, allena il cuore a migliorare il flusso sanguigno ed inoltre aumenta la capacità respiratoria.